Mercato Vicofaro suggerisce:
- Scegli la filiera corta, compra direttamente dal produttore, partecipa a un gruppo di acquisto, sostieni l’agricoltura contadina.
- Scegli i prodotti freschi, di stagione e coltivati il più vicino possibile alla città in cui abiti e impara a coltivare anche il tuo balcone.
- Evita di acquistare i cibi confezionati, che contribuiscono a aumentare la quantità dei rifiuti e scegli i prodotti che vengono venduti sfusi.
- Mangia meno carne, scegli anche i tagli meno pregiati e impara a conoscere i capolavori della tradizione gastronomica italiana, i ‘grandi piatti’ della ‘cucina povera’.
- Mangia più frutta e verdura e impara a conoscere il valore delle proteine vegetali.
- Evita i cibi OGM, i cibi omologati e troppo manipolati, favorisci la biodiversità.
- Scegli un cibo ‘Buono, organico, equo e solidale’ e premia la trasparenza e la completezza delle informazioni sulla sua qualità, origine e caratteristiche nutrizionali.
- Impara a mangiare bene spendendo meno e condividi l’esperienza con i tuoi amici, recuperando il gusto di un pasto conviviale, sostieni la sovranità alimentare come diritto per tutti i popoli.
- Informati e attivati per influenzare le scelte delle istituzioni che decidono le politiche alimentari.